Every Software Solutions

Articoli e Approfondimenti di SDS FullService

Faq indicizzazione automatica SDS

Il servizio di indicizzazione automatica delle SDS ti mette a disposizione un archivio di SDS indicizzate veramente completo.

In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più comuni sulla digitalizzazione automatica delle SDS effettuata tramite ChemParser.

 

Indicizzazione automatica SDS - FAQ - SDS FullService
N

Quante SDS mettiamo a tua disposizione?

Tutte! Come facciamo? Semplice, indicizziamo le tue SDS.

Usiamo le tue SDS, senza attingere da un nostro database preesistente andando, se lo desideri, a verificare per tuo conto la disponibilità di eventuali aggiornamenti. Le tue SDS verranno condivise solo con i tuoi utenti abilitati, mantenendo la riservatezza dei tuoi dati, processi e valutazioni.

N

Cosa significa che usiamo le tue SDS?

Partiamo dalle SDS che hai ricevuto e le indicizziamo automaticamente.

Creiamo il tuo database aziendale delle SDS relative ai prodotti acquistati e consegnate dai tuoi fornitori, le indicizziamo automaticamente e le mettiamo a tua disposizione con i dati estratti per effettuare ricerche e analisi.

N

Cos'è l'indicizzazione automatica?

Consiste nel trasferire le informazioni dai PDF delle SDS in un archivio digitale strutturato. Per fare questo i dati devono essere riconosciuti, interpretati e normalizzati.

N

Come devono essere le SDS?

Le SDS possono essere:
  • in PDF, redatte con qualsiasi software di authoring
  • in tutte le principali lingue (oltre 32 lingue supportate).
  • N

    Cosa significa che il dato viene normalizzato?

    Il dato estratto dalle tue SDS viene codificato, ove necessario, in base alle tabelle CLP/GHS.

    N

    Riconosce i pittogrammi?

    I pittogrammi vengono identificati tramite apposite metodologie di riconoscimento delle immagini, e vengono codificati anche quando la SDS non specifica il relativo codice CLP/GHS.

    N

    Cosa succede se la SDS si riferisce ad una miscela?

    L’indicizzazione automatica delle SDS è in grado di digitalizzare sia le SDS di sostanze che di miscele. In questo secondo caso anche tutti i dati delle sostanze che compongono la miscela vengono interpretati ed estratti e vengono strutturati come “dettagli” della SDS della miscela, come tali sono ricercabili, analizzabili e monitorabili esattamente come le altre sostanze.

    N

    Quando vengono implementate le regole di estrazione dei dati delle SDS?

    L’implementazione delle regole di estrazione è continua. Infatti l’indicizzazione delle SDS viene effettuata da ChemParser, che è un sistema intelligente che implementa nuove regole mano a mano che elabora SDS redatte su nuovi formati.

    N

    Quali sono i dati che vengono estratti automaticamente?

    Sotto viene riportata una tabella dei dati “standard” estratti per sezione. Ulteriori informazioni possono essere estratte sulla base di specifiche richieste effettuate dalle aziende clienti.

    Quali sono i dati che vengono estratti automaticamente dalle Schede Dati di Sicurezza (SDS)?

    ;

    Sezione 1

    Identificazione

     

    • Nome della sostanza o della miscela (nome commerciale, denominazione della miscela)
    • Data di revisione
    • Lingua
    • Tipo di prodotto (Sostanza/Miscela)
    • Nome del produttore
    • Codice UFI
    • Usi pertinenti e sconsigliati
    ;

    Sezione 2

    Identificazione Pericoli

     

    • Classificazione/Categoria CLP
    • Pittogrammi 
    • Avvertenza
    • Frasi H (indicazioni di pericolo)
    • Frasi P (consigli di prudenza)
    ;

    Sezione 3

    Composizione / Informazione componenti

    • Nome della sostanza/ denominazione
    • Numero CAS, numero EC, Index, numero di registrazione REACH
    • Classificazione/Categoria CLP
    • Frasi H (indicazioni di pericolo)
    • Intervalli di concentrazione (Range %)
    • Fattore M
    • Note

     

    Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a gestire le SDS e a tenere sotto controllo le sostanze pericolose!

    Clienti SDS FullService: settori diversi, obiettivi comuni

    Scopri altri Articoli e Approfondimenti

    La corretta ricezione, gestione e digitalizzazione delle SDS - con SDS FullService di Every SWS

    Corretta ricezione e gestione delle SDS

    Per l’azienda, il mancato controllo del processo di ricezione e gestione delle SDS può comportare rischi significativi. Tra i vari tipi di documentazione, le Schede Dati di Sicurezza (SDS) assumono un ruolo di primaria importanza, soprattutto quando si parla di rischio ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, compliance e sostenibilità.

    Dematerializzazione, digitizzazione, digitalizzazione e digital trasformation. Come orientarsi - approfondimenti di Roberto Di Martino Every SWS

    Dematerializzazione, Digitizzazione, Digitalizzazione e Trasformazione Digitale

    Siamo chiaramente in un’epoca di “rivoluzione digitale”, che sta velocemente modificando il modo in cui lavoriamo, interagiamo e viviamo le nostre vite. Questa metamorfosi ha generato una gamma di terminologie che, a volte, vengono fraintese e confuse l’una con l’altra.

    False convinzioni relative alle email - SDS FullService

    False convinzioni relative alle email

    In questo articolo sono riportate alcune false convinzioni relativamente alle email che chiariscono perché non possono essere utilizzate per la distribuzione sicura e a norma delle SDS ai destinatari dei prodotti. Sono suddivise in credenze relative alla consegna e al valore di prova. Anche se la usiamo tutti i giorni, a volte, sappiamo poco della posta elettronica.

    Il percorso in azienda di una SDS - SDS FullService

    Guidare il percorso di una SDS in azienda

    Al fine di poter svolgere una corretta valutazione del rischio chimico e mettere a disposizione degli utilizzatori finali informazioni complete e corrette, le SDS ricevute devono essere inserite in un processo costituito da attività finalizzate alla verifica, all’utilizzo e, talvolta, all’arricchimento dei dati che vengono estratti dalle SDS.

    Trasformazione digitale e processi green - SDS FullService di Every SWS

    Trasformazione digitale e processi green

    2022 – Il Sole 24 Ore – L’innovazione digitale di Every Software Solutions è focalizzata su salute, sicurezza e ambiente in chiave di sostenibilità. Il rispetto dei criteri ambientali, sociali e di governance, i cosiddetti fattori ESG, indirizzano oggi più che mai i capitali delle comunità di investimento, i finanziamenti europei e le scelte dei consumatori.

    Digitalizzazione e sostenibilità con SDS FullService di Every SWS

    Digitalizzazione e Sostenibilità

    2021 – Il Sole 24 Ore – Per Every Software Solutions la digitalizzazione dei dati è la leva per vincere le sfide di Sostenibilità, Salute, Sicurezza e Ambiente. Every Software Solutions ha risolto una delle principali barriere che chiunque abbia approcciato questo processo manualmente ha dovuto affrontare: il tempo occorrente per digitalizzare queste informazioni.

    La digitalizzazione dei documenti con SDS FullService

    La gestione dell’archivio delle SDS

    2019 – Cosmetic Technology – Le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) rappresentano la fonte primaria con cui le informazioni sulla pericolosità e sulla gestione di sostanze e miscele vengono veicolate lungo la catena di approvvigionamento. Spesso le aziende si trovano in difficoltà nel reperire, consultare e valutare correttamente le SDS dei prodotti chimici presenti in azienda.