
Watchlist Monitor
Il Software per Regulatory & Sustainability Manager
La Soluzione Cloud che sincronizza il tuo Inventario Chimico con le liste pubbliche ECHA, California Prop. 65 e altre liste di settore o di tuo interesse
Monitoraggio continuativo delle MRSL e alert delle variazioni
Rileva, controlla e monitorizza le sostanze pericolose
La gestione delle sostanze chimiche in azienda e lungo la supply chain sta assumendo un importanza sempre maggiore e implica essere in grado di analizzare grandi quantità di dati e tenere sotto controllo aggiornamenti continui.
Watchlist Monitor sincronizza il tuo Inventario Chimico digitalizzato con le liste ECHA, la MRSL di ZDHC, la California Proposition 65, e con altre liste settoriali, proprie o di Clienti.
Watchlist Monitor rileva automaticamente le sostanze e i componenti delle tue miscele inclusi nelle varie liste, semplificando notevolmente l’identificazione delle sostanze pericolose.
Watchlist Monitor è lo strumento che permette a Regulatory e Sustainability Manager di:
Prevenire l'uso di sostanze indesiderate presenti nelle watchlist o liste proprie
Consultare il dettaglio di ogni sostanza identificata (Allegati, Dossier, etc.)
Mantenere la conformità con la normativa REACH
Esportare informazioni ai fini di reporting di sostenibilità e gestione ambientale
Software per REGULATORY & SUSTAINABILITY MANAGER
Watchlist Monitor
Integra l’inventario chimico con le liste pubbliche e settoriali
Come operare in conformità con le norme ECHA, rispettare le normative di settore e controllare l’utilizzo di sostanze vietate o limitate presenti nei capitolati dei Clienti?
Watchlist monitor permette di incrociare le sostanze o componenti di miscele del tuo inventario chimico con qualsiasi lista pubblica o privata per rilevare le sostanze da tenere sotto controllo.
Rileva le sostanze pericolose nelle miscele
Watchlist Monitor è in grado di evidenziare e segnalare lo stato attuale di una sostanza (presente nei tuoi prodotti sia a livello di sostanza che a livello di componente di una miscela) incrociandola con le liste di tuo specifico interesse.
Grazie alla integrazione dell’Inventario Chimico di Share-SDS Drive con le liste, i Responsabili di Salute, Sicurezza, Ambiente e Sostenibilità dispongono di uno strumento molto efficiente che permette un notevole risparmio di tempo sul monitoraggio continuo dei loro prodotti chimici.
Esempio di una miscela composta di varie sostanze (sezione 3 della Scheda Dati di Sicurezza).
In questo esempio, si può visualizzare l’appartenenza di sostanze alle liste MRSL integrate in Share-SDS Drive accanto alle informazioni chimiche più rilevanti (es: nome, numero CAS, classificazione CLP, indicazioni di pericolo (frasi H), consigli di prudenza (P) e intervalli di concentrazione).
Ricevi notifiche sullo stato di pericolo di una sostanza
Watchlist Monitor identifica la presenza di sostanze e le variazioni che intervengono nel tempo, sia nelle liste gestite che nel vostro portfolio delle Schede Dati di Sicurezza.
A seguito delle variazioni, viene inviato automaticamente un report di notifica ai vari responsabili designati che evidenzia:
- nuove sostanze incluse nelle liste gestite e presenti nell’Inventario Chimico aziendale
- nuove SDS e/o nuove revisioni che contengono sostanze incluse nelle liste integrate
Grazie a questa funzionalità, i responsabili HSE, i Regulatory e i Sustainability manager sono automaticamente informati e possono valutare l’impatto dell’aggiornamento, adottare le misure appropriate per mitigare i rischi, valutare sostanze alternative e migliorare la sicurezza all’interno dell’organizzazione.
Principali Banche Dati integrate in Share-SDS Drive

- Candidate List (SVHC): elenco delle sostanze candidate ad essere inserite in autorizzazione
- Restriction List: elenco delle sostanze soggette a restrizione (Allegato XVII del REACH)
- Authorization List: elenco delle sostanze autorizzate (Allegato XIV del regolamento REACH)
- Registered Substances: elenco delle sostanze registrate come da regolamento REACH
- Harmonized List: elenco delle sostanze armonizzate (Allegato VI del regolamento CLP)
- POPs List: elenco di sostanze inquinanti organici persistenti (Convenzione di Stoccolma)

California Proposition 65
OEHHA (Office of Environmental Health Hazard Assessment) CA-65: lista di sostanze naturali o chimiche sintetiche che sono cangerogene, mutagene o reprotossiche

Zero Discharge of Hazardous Chemicals
ZDHC MRSL: lista delle sostanze soggette a restrizioni nell'industria tessile, conciaria e calzaturiera
- Drug precursor: lista dei precursori di droghe (Regolamento della Commissione Europea n. 2023/196)
- Chemical Weapons Precursors: lista dei precursori di armi chimiche come da Regolamento UE 218/1544
Soluzioni software per la gestione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS)
ChemParser
Estrazione automatica delle informazioni dalle Schede Dati di Sicurezza (SDS)
Share-SDS Drive
Raccoglitore centralizzato e aggiornato delle tue Schede di Sicurezza (SDS): tutta l’azienda può accedere rapidamente ai dati

Watchlist Monitor
Monitoraggio continuo delle tue sostanze pericolose con controllo incrociato con le MRSL di tuo interesse e notifiche automatiche delle variazioni intervenute
Share-SDS Delivery
Consegna automatica e sicura delle SDS, rispetta il reg. REACH e le raccomandazioni di CEFIC, FECC e DUCC
Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a gestire le SDS e a tenere sotto controllo le sostanze pericolose!