Raccoglitore e gestore centralizzato SDS
La soluzione per HSE, RSPP, Sustainability Manager, Reach e Regulatory Manager
Gestione organizzata e archiviazione centralizzata delle Schede Dati di Sicurezza (SDS) in uso nella tua azienda
L’archivio delle Sostanze pericolose in azienda
Il software per tenere sotto controllo i prodotti chimici
SDS-FullService supporta HSE, RSPP, Sustainability Manager, Reach e Regulatory Manager nella gestione delle Schede Dati di Sicurezza e nel controllo dei prodotti chimici.
E’ un sistema semplice ed efficace per archiviare le SDS, ricercarle in base alle informazioni che contengono e condividerle con tutte le funzioni, i siti e i reparti aziendali interessati.
Archivio centralizzato, organizzato, aggiornato, accessibile via internet, delle tue SDS
Archiviazione storica delle SDS obsolete o di prodotti non più in uso
Funzionalità di ricerca possibili per tutti i dati digitalizzati del tuo Inventario Chimico
Distribuzione a norma delle SDS agli utilizzatori
Accesso semplificato a SDS semplificate, anche mediante chioschi di reparto
Processi configurabili per il flusso dei documenti e dei dati (ciclo di validazione, approvazione, etc.)
Integrazione di liste pubbliche (ECHA, California Prop. 65 ed altre), private e settoriali per rilevare e tenere sotto controllo la presenza di sostanze pericolose e/o indesiderate
(Per visualizzare correttamente il video è necessario accettare i cookie di “Esperienza”)
Le funzionalità principali di SDS-FullService
Estrazione automatica dati dalle SDS per analisi potenziate
Estrai automaticamente le informazioni salienti dalle SDS per lavorare più agevolmente.
Tutte le SDS in un unico archivio
Metti ordine fra le SDS e trova subito tutto ciò che stai cercando.
Migliore controllo dei processi interni
Configura processi strutturati per avere il pieno controllo delle SDS ricevute.
Visualizza le differenza fra una nuova versione di una SDS con le versioni precedenti.
Gestione efficace della disponibilità delle SDS in azienda
Metti le Schede di Sicurezza a disposizione degli utenti, dei siti e reparti coinvolti.
Supplier Collaboration
Comunica le non conformità delle SDS con fornitori/produttori.
Controllo delle sostanze pericolose
Espandi le possibilità di analisi dei dati delle SDS incrociandole con quelli dei database pubblici o privati.
Esportazione dati e Reporting
Esporta dati in vari formati e genera Report sia da interfaccia che schedulati
API / Web Services
Integrazione con altre applicazioni mediante API / Web Services
Analisi dei dati potenziata: estrazione ed indicizzazione SDS automatica
(Per visualizzare correttamente il video è necessario accettare i cookie di “Esperienza”)
SDS-FullService è in grado di associare ad ogni documento le informazioni in esso contenute grazie alle nostre tecnologie di estrazione automatica e indicizzazione dei dati.
L’indicizzazione opera trasformando le SDS in dati digitali facilmente ricercabili e valutabili, rendendo la SDS uno strumento con cui lavorare agevolmente.
I dati non vengono caricati manualmente (attività molto onerosa) ma estratti automaticamente dalle SDS grazie al nostro metodo di lavoro con ChemParser, una tecnologia appositamente sviluppata al fine di ridurre drasticamente tempi ed errori del caricamento manuale.
Estraiamo i dati dalle sezioni 1,2 e 3 della SDS e li integriamo con quelli necessari al tuo processo di gestione o, ad esempio, con le informazioni utili alla prevenzione e alla valutazione del Rischio Chimico.
Quali sono i dati che vengono estratti automaticamente dalle Schede Dati di Sicurezza (SDS)?
Sotto viene riportata una tabella dei dati “standard” estratti per sezione. Ulteriori informazioni possono essere estratte sulla base di specifiche richieste effettuate dalle aziende clienti
Sezione 1
Identificazione
- Nome della sostanza o della miscela (nome commerciale, denominazione della miscela)
- Data di revisione
- Lingua
- Tipo di prodotto (Sostanza/Miscela)
- Nome del produttore
- Codice UFI
- Usi pertinenti e sconsigliati
Sezione 2
Identificazione Pericoli
- Classificazione/Categoria CLP
- Pittogrammi
- Avvertenza
- Frasi H (indicazioni di pericolo)
- Frasi P (consigli di prudenza)
Sezione 3
Composizione / Informazione componenti
- Nome della sostanza/ denominazione
- Numero CAS, numero EC, Index, numero di registrazione REACH
- Classificazione/Categoria CLP
- Frasi H (indicazioni di pericolo)
- Intervalli di concentrazione (Range %)
- Fattore M
- Note
Le tue Schede Dati di Sicurezza in un unico spazio: archiviazione e ricerche
Grazie a un’organizzazione basata su pannelli che possono essere suddivisi per avanzamento nel workflow di approvazione, tipologia prodotto, diversi livelli di riservatezza e indici di classificazione, SDS-Drive (modulo di SDS-FullService) offre un nuovo livello di efficienza su tutto il processo di archiviazione e di consultazione delle Schede Dati di Sicurezza.
Ogni pannello, inoltre, dispone del relativo pannello “Obsolete” per archiviare le versioni di SDS sostituite da nuove Revisioni per la conservazione decennale prevista dalla normativa.
Ogni documento archiviato in SDS-Drive, inoltre, è facilmente ricercabile sfruttando qualsiasi combinazione di dati indice che lo caratterizza. Ad esempio, può essere cercato tramite:
-
-
- Nome del produttore
- Nome della sostanza o miscela
- Codici identificativi della sostanza (EINECS, Numero CAS e Index)
- Numero di registrazione REACH
- Data di revisione
- Frasi H (indicazioni di Pericolo) e Frasi P (consigli di prudenza)
- Pittogrammi
- Componenti delle miscele
- Range % (per le miscele)
- Classificazione Categoria CLP
- … e molto altro!
-
Migliore controllo dei processi interni
Gestione dei processi di validazione, approvazione e distribuzione delle SDS ricevute tramite Workflow
Il processo di gestione e distribuzione delle SDS è fondamentale per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Per rispondere alle diverse esigenze di tutte le organizzazioni il processo viene personalizzato e guidato tramite workflow.
Con SDS-FullService è possibile configurare dei workflow per la gestione dei processi di:
-
-
- aggiornamento
- validazione
- approvazione
- adozione da RSPP di stabilimento
- distribuzione delle SDS agli utilizzatori
-
(Per visualizzare correttamente il video è necessario accettare i cookie di “Esperienza”)
Visualizzare rapidamente le differenze tra due SDS: Lavora solo dove serve!
(Per visualizzare correttamente il video è necessario accettare i cookie di “Esperienza”)
I diversi attori che operano nel workflow di approvazione delle SDS possono avere l’esigenza di confrontare le differenti versioni di una SDS al fine di trovare velocemente le variazioni intervenute.
Per far fronte a questa esigenza, SDS-FullService, durante le varie fasi del processo di gestione delle SDS, mette a disposizione una funzionalità che permette di confrontare con facilità i PDF dei documenti.
Ad esempio, può interessare vedere le differenze tra:
-
-
- documento in uso e la sua revisione in fase di valutazione
- documento in uso nello stabilimento e la sua revisione in fase di adozione
- documento in uso e una versione precedente archiviata tra le obsolete
- documento di un nuovo prodotto sostitutivo di un prodotto in uso e che il fornitore sostiene essere “praticamente uguale”
-
Oltre che durante il ciclo di approvazione della SDS, questa funzionalità può essere utilizzata in qualsiasi momento si ha la necessità di valutare le differenze tra due diverse versioni di una SDS.
Gestione efficace della disponibilità delle Schede Dati di Sicurezza (SDS) in azienda
Messa a disposizione delle SDS a tutti gli utenti nei vari siti aziendali
Mettere a disposizione le corrette informazioni contenute nelle SDS ai lavoratori non è solo un dovere per il responsabile, è un obbligo del datore di lavoro sancito dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/2008).
Con processi strutturati di distribuzione interna, SDS-FullService è in grado di garantire l’accesso sia ai documenti che ai dati di loro competenza a tutti gli utenti interessati dei vari siti aziendali (RSPP; R&D; Medico Competente, lavoratori in reparto, …) .
Gli HSE/RSPP mantengono il pieno controllo sui documenti effettivamente presenti in ogni sito, sia nazionale che internazionale, e sono in grado di verificare il livello di aggiornamento e la presenza delle SDS nelle lingue necessarie.
(Per visualizzare correttamente il video è necessario accettare i cookie di “Esperienza”)

Supplier Collaboration: la comunicazione con fornitori e produttori
SDS-FullService permette di gestire con maggiore efficacia anche la comunicazione con i fornitori/produttori
Questa funzionalità, chiamata Supplier Collaboration, dà la possibilità di inviare una email al fornitore/produttore ogniqualvolta si riscontri una non conformità di una SDS.
Pieno controllo del database delle sostanze pericolose in azienda
Integrazione delle Banche Dati esterne per monitorare le tue sostanze pericolose
All’interno di SDS-FullService è possibile integrare liste pubbliche di sostanze, come le principali Banche Dati ECHA, e anche database di settore, così come ulteriori liste di sostanze che l’azienda intende sostituire o monitorare.
Qui alcuni esempi di banche dati pubbliche e private e liste di sostanze (vietate o limitate) di settore:
-
-
- ECHA Candidate List
- ECHA Restriction List
- ECHA Authorization List
- ECHA Registered Substances
- ECHA Harmonized List
- MRSL ZDHC
- MRSL private (capitolati di clienti)
- OEHHA California Proposition 65
-
Funzionalità di Cross Reference per migliorare il controllo
La funzionalità di Cross Reference individua e contrassegna tutti i tuoi prodotti chimici che contengono sostanze incluse nelle liste integrate (una o più) che sono di tuo interesse.
Regolarmente, la funzionalità di Cross Reference Report informa i responsabili, inviando report con le segnalazioni sui cambiamenti avvenuti, ovvero:
-
-
- se una sostanza (o componente di una miscela) presente nel tuo inventario chimico è stata recentemente inclusa in una delle liste
- se l’ingresso di una nuova SDS o un suo aggiornamento include una o più sostanze presenti nelle liste
-
Ciò significa poter essere costantemente aggiornati sulle mutate condizioni di pericolosità dei propri prodotti e poter intervenire tempestivamente sulle misure di prevenzione e protezione.
Principali Banche Dati integrate in SDS-FullService

- Candidate List (SVHC): elenco delle sostanze candidate ad essere inserite in autorizzazione
- Restriction List: elenco delle sostanze soggette a restrizione (Allegato XVII del REACH)
- Authorization List: elenco delle sostanze autorizzate (Allegato XIV del regolamento REACH)
- Registered Substances: elenco delle sostanze registrate come da regolamento REACH
- Harmonized List: elenco delle sostanze armonizzate (Allegato VI del regolamento CLP)
- POPs List: elenco di sostanze inquinanti organici persistenti (Convenzione di Stoccolma)

California Proposition 65
OEHHA (Office of Environmental Health Hazard Assessment) CA-65: lista di sostanze naturali o chimiche sintetiche che sono cangerogene, mutagene o reprotossiche

Zero Discharge of Hazardous Chemicals
ZDHC MRSL: lista delle sostanze soggette a restrizioni nell'industria tessile, conciaria e calzaturiera
- Drug precursor: lista dei precursori di droghe (Regolamento della Commissione Europea n. 2023/196)
- Chemical Weapons Precursors: lista dei precursori di armi chimiche come da Regolamento UE 218/1544

Esportazione dati e Reporting
SDS-FullService prevede specifiche funzionalità per la esportazione dei dati e la generazione di report.
Le esportazioni possono essere fatte in vari formati, quali Excel, CSV, XML, JSON.
Anche i report possono essere ottenuti in vari formati, quali Excel, Word e PDF.
La selezione dei documenti da elaborare può essere fatta via interfaccia, scegliendo i singoli documenti, oppure applicando parametri di ricerca, anche multipli.
I report, oltre ad essere richiamabili da interfaccia, possono anche essere schedulati e automaticamente inviati ai destinatari interessati.
Alcuni report, quelli più frequentemente richiesti dai nostri clienti, sono già disponibili in un formato standardizzato. Per ulteriori esigenze, è possibile produrre report “custom”.

API / Web Services
SDS-FullService offre la possibilità di essere sia alimentato che interrogato tramite API / Web Services.
Questa funzionalità permette l’integrazione con altre applicazioni aziendali, consentendo l’automazione dei processi riguardanti le Schede Dati di Sicurezza (SDS) che, potendo inviare e ricevere dati in tempo reale, permettono di migliorare l’efficienza e l’accuratezza della gestione delle SDS.
Ad esempio, con le API è possibile:
- l’inserimento automatico di nuove SDS nel database di SDS-FullService direttamente da altre applicazioni
- la sincronizzazione dei dati delle SDS con le applicazioni connesse, in modo tale che tutte le informazioni siano sempre aggiornate
- l’interrogazione per recuperare informazioni specifiche sulle SDS, supportando così le analisi e le decisioni aziendali in maniera tempestiva
Per approfondire i dettagli riguardanti le API di SDS-FullService, potete accedere alla loro documentazione tecnica al seguente link.
Benefici delle Soluzioni Cloud SDS-FullService

Disponibilità 24/7
Disponibile 24 h al giorno, 7 giorni alla settimana. Accedi alle informazioni quando serve, ovunque ti trovi.

Una soluzione scalabile e di rapida implementazione
Disponibile in diverse configurazioni adatta a tutte le aziende, anche con SSO per fornire e revocare automaticamente l'accesso ai dipendenti.

Facilità d'uso
Usa il servizio immediatamente, senza attività di training.

Rapido ritorno dell'investimento
Riduci le attività manuali time-consuming e automatizza la gestione delle SDS.

Tutorial & Interfaccia
Interfaccia Multilingue, Tutorial con filmati che illustrano il funzionamento del servizio.

Low cost of ownership
Senza software da installare o mantenere, con accesso immediato alle nuove implementazioni e funzionalità.
Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a gestire le SDS e a tenere sotto controllo le sostanze pericolose!
SDS-FullService per la gestione delle Schede Dati di Sicurezza (SDS)
Indicizzazione delle SDS
Estrazione e digitalizzazione automatica delle informazioni dalle Schede Dati di Sicurezza (SDS)

Raccoglitore e gestore centralizzato SDS
Raccoglitore centralizzato e aggiornato delle tue Schede di Sicurezza (SDS): tutta l’azienda può accedere e gestire i dati dei prodotti chimici
Controllo continuativo delle MRSL
Monitoraggio continuo delle tue sostanze pericolose con controllo incrociato con le MRSL di tuo interesse e notifiche automatiche delle variazioni intervenute
Accesso alle SDS per tutti gli utenti
Accesso alle SDS per tutti i lavoratori e gli utenti autorizzati
Consegna automatica delle SDS
Consegna automatica e sicura delle SDS ai clienti e a tutti i destinatari dei prodotti, rispetta il reg. REACH e le raccomandazioni di CEFIC, FECC e DUCC
Ricerca e caricamento delle SDS
Recuperiamo le SDS mancanti oppure gli aggiornamenti necessari contattando il fornitore
Servizi di Start up
Digitalizziamo, censiamo e cataloghiamo le SDS presenti in azienda, eliminando i duplicati, quelle inutili e quelle obsolete, oltre a ricercare le SDS mancanti e le nuove versioni
Servizi Professionali
I servizi dei nostri Partner chimico-regolatori: un team di esperti REACH, CLP, normative ambientali, salute e sicurezza