Articoli e Approfondimenti di SDS-FullService

La corretta ricezione e gestione delle SDS: un elemento chiave per la sicurezza, la compliance e la sostenibilità aziendale

La corretta ricezione, gestione e digitalizzazione delle SDS - con SDS-FullService di Every SWS

In un mondo aziendale sempre più complesso e normato, la gestione dei documenti e dei flussi informativi è fondamentale per il corretto funzionamento di ogni organizzazione. Tra i vari tipi di documentazione, le Schede Dati di Sicurezza (SDS) assumono un ruolo di primaria importanza, soprattutto quando si parla di rischio ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, compliance e sostenibilità.

Il ruolo critico delle SDS

Le SDS, infatti, contengono informazioni dettagliate sui prodotti chimici acquistati e utilizzati all’interno dell’azienda, tra cui le proprietà fisiche e chimiche, i rischi per la salute e l’ambiente, le misure di prevenzione e le precauzioni per l’uso sicuro. Se non correttamente ricevute e gestite, l’impresa può incorrere in gravi rischi.

Rischi associati alla cattiva gestione delle SDS

Per l’azienda, il mancato controllo del processo di ricezione e gestione delle SDS può comportare rischi significativi, che vanno oltre le sfide operative quotidiane affrontate dai reparti HSE. In caso di mancanza di policy e indicazioni sul come gestire rigorosamente questo aspetto, il Top Management può addirittura essere ritenuto responsabile per le conseguenze derivanti dalla mancanza di un adeguato sistema di gestione delle SDS.

Innanzitutto, c’è il rischio legale. La violazione delle leggi e dei regolamenti sulla sicurezza sul lavoro e sulla gestione dei prodotti chimici può comportare rivalse legali, sanzioni elevate e persino azioni penali nei confronti dei dirigenti.

In secondo luogo, c’è il rischio reputazionale. La mancata gestione delle SDS può portare a incidenti sul lavoro o danni ambientali che attirano l’attenzione dei media, danneggiando la reputazione dell’azienda. In un’era in cui i consumatori e gli investitori sono sempre più attenti alla responsabilità sociale delle imprese, i danni alla reputazione possono avere conseguenze a lungo termine sulla competitività e sul valore dell’azienda.

Infine, la mancata gestione delle SDS può compromettere gli sforzi compiuti dall’azienda per documentare la propria sostenibilità. Le SDS contengono infatti informazioni cruciali per la gestione responsabile di sostanze chimiche pericolose, che è un elemento chiave delle pratiche di sostenibilità. Questo aspetto, se non gestito correttamente, ha un impatto fondamentale sul prodotto finale, sul suo eventuale riciclo o rifiuto, in ultima analisi su tutti gli aspetti connessi alla produzione e al consumo responsabile. Senza un adeguato processo di gestione delle SDS, l’azienda può non essere in grado di rispettare gli obiettivi di sostenibilità, di ottenere certificazioni ambientali o di rispondere in modo adeguato alle richieste di informazioni da parte degli stakeholder sulla gestione dei rischi.

I rischi della cattiva gestione delle SDS in azienda - SDS-FullService di Every SWS

L’importanza di un processo ben definito

Nonostante la sua evidente importanza, il processo di ricezione e gestione delle SDS è spesso trascurato o non chiaramente affidato a un responsabile. Ciò rappresenta un errore strategico. Infatti, la governance di un’azienda non dovrebbe permettersi di gestire in modo destrutturato un processo aziendale così rilevante.

Prendiamo ad esempio la gestione degli ordini ricevuti dai clienti: in ogni azienda tale processo è stato affinato e strutturato in modo da garantire che non si perda alcun documento. Si è creato un flusso di lavoro ben definito, normalmente affidato all’amministrazione vendite, che va dalla ricezione dell’ordine, alla sua digitalizzazione, fino all’inserimento nel sistema informatico per la sua corretta gestione. Questo processo, curato in ogni dettaglio, è essenziale per assicurare la continuità operativa dell’azienda e per evitare possibili problemi come ritardi di consegna, errori di fatturazione e, in ultima analisi, la perdita di vendite, se non addirittura di clienti.

Allo stesso modo, è necessario affinare e strutturare un processo di ricezione e di gestione delle SDS in ingresso. Un tale processo dovrebbe comprendere la ricezione tempestiva delle SDS dai fornitori, la loro digitalizzazione per garantire un facile accesso e ricerca, l’aggiornamento continuo in base a nuove versioni o a modifiche normative, e infine la formazione dei lavoratori sul loro corretto utilizzo.

Il ruolo della digitalizzazione

In questo contesto, che può sembrare un consueto processo di supply chain, emerge inoltre una particolarità di cui si dovrebbe tener conto da subito: affinché il processo di gestione delle SDS sia realmente efficiente, non è sufficiente che ci si accontenti della semplice ricezione e archiviazione dei documenti (le SDS, che contengono tantissime informazioni di dettaglio, vengono normalmente rese disponibili come semplici PDF).

E’ anche necessario che i documenti ricevuti vengano digitalizzati, ovvero che le informazioni più importanti vengano “estratte” dai documenti e trasformate in “informazioni digitali classificate” in modo da essere utilizzate in elaborazioni successive, quali ricerche, report e analisi. Inoltre, la digitalizzazione dei dati consente di integrare le informazioni delle SDS nel sistema informativo dell’azienda, facilitando così la gestione del rischio chimico, la compliance con le normative in vigore, nonché fornire dati rilevanti — e, soprattutto, tracciabili e misurabili — per il reporting di sostenibilità.

Data la tipologia e la quantità delle informazioni che è importante digitalizzare, il loro caricamento manuale nel sistema di gestione non è sostenibile, in quanto sarebbe troppo oneroso e non sufficientemente affidabile (i dati da caricare sarebbero decine, quando non centinaia, per ogni SDS ricevuta). E’ quindi essenziale che il sistema di gestione delle SDS sia in grado, alla loro ricezione, di sottoporre i documenti ad un processo di digitalizzazione automatica.

Conclusioni

In conclusione, è necessario che l’alta direzione di un’azienda — se non lo ha già fatto — comprenda l’importanza di un processo di ricezione e gestione delle SDS ben definito ed efficiente, e si faccia parte diligente affinché esso sia correttamente implementato. Ignorare questa realtà può comportare rischi gravi, dal punto di vista operativo, reputazionale e legale. Al contrario, un’attenzione proattiva a questo processo rappresenta un elemento distintivo di responsabilità e di eccellenza aziendale.

Oggi, grazie all’evoluzione della Digital Transformation, esistono servizi, metodologie e tecnologie che permettono di semplificare e rendere efficiente anche questo processo in modi che fino a pochi anni fa non erano disponibili. Strumenti come intelligenza artificiale, automazione dei processi e soluzioni cloud offrono nuove opportunità per migliorare la gestione delle SDS. Queste soluzioni innovative permettono di automatizzare l’intero processo di ricezione, digitalizzazione e gestione delle SDS, riducendo così il tempo, gli sforzi necessari e aumentando l’efficienza.

Inoltre, aiutano a garantire che tutte le SDS siano sempre presenti e aggiornate, non solo per i nuovi prodotti da acquistare, ma anche per quanto riguarda le nuove versioni delle SDS dei prodotti in uso, emesse dai produttori chimici per adattarle alle frequenti modifiche normative. Questo assicura che l’azienda sia sempre conforme alle normative in vigore e che i lavoratori abbiano sempre accesso alle informazioni più recenti e pertinenti per la loro sicurezza.

Non c’è quindi scusa per non affrontare e risolvere il problema della inadeguatezza del processo di ricezione, gestione e digitalizzazione delle SDS. Le soluzioni sono a portata di mano e i benefici, che si tratti delle esigenze aziendali in termini di sicurezza, di compliance normativa e commerciale, nonché di sostenibilità, sono troppo grandi per essere ignorati. L’implementazione di un processo efficace di gestione delle SDS dovrebbe essere una priorità per ogni azienda responsabile.

 

Roberto Di Martino

Every Software Solutions

CEO & Solutions Manager

 

Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a gestire le SDS e a tenere sotto controllo le sostanze pericolose!

Clienti SDS-FullService: settori diversi, obiettivi comuni

Scopri altri Articoli e Approfondimenti

Conformità normativa e di business nel processo di gestione e di utilizzo di sostanze e miscele pericolose

Conformità normativa e di business nel processo di gestione e di utilizzo di sostanze e miscele pericolose

L’utilizzo e la gestione di prodotti chimici pericolosi sono regolamentati da un quadro normativo complesso, sebbene tali prescrizioni possano risultare impegnative nella loro applicazione, rappresentano al contempo un’opportunità per le aziende di distinguersi, rafforzando la propria reputazione, accedendo a filiere sostenibili e difendendosi dalla concorrenza.

Compliance normativa: conformità legale e del business

Compliance normativa: conformità legale e del business

2025 – Il Sole 24 Ore – Le aziende si trovano oggi a fronteggiare una crescente complessità normativa e l’esigenza di operare in modo conforme alle leggi e agli obiettivi di business. In questo contesto, la digitalizzazione e l’automazione dei processi aziendali sono essenziali per cogliere opportunità di business e affrontare le sfide della sostenibilità.

Innovazione sostenibile renderla semplice ed intuitiva è un compito complesso che Every SWS affronta per i suoi clienti

La punta dell’iceberg

Dietro ogni soluzione intuitiva e semplice si cela un lavoro complesso, spesso invisibile, fatto di tecnologia, innovazione e impegno quotidiano. Questo articolo racconta come trasformiamo la complessità in opportunità concrete, offrendo valore reale ai nostri clienti. Scopri come il nostro approccio trasforma le sfide in un risultato tangibile.

Come spiegare ad un ragazzo 12 anni il lavoro del padre e le schede dati di sicurezza

Spiegare il mio lavoro a mio figlio dodicenne

Qual è il lavoro del Business Developer in Every SWS? Come spiegarlo in modo semplice? Questa domanda è stata l’occasione per riflettere su quella che consideriamo la nostra mission: connettere le necessità delle aziende con soluzioni sicure e innovative, aiutandole a navigare tra normative complesse come il regolamento REACH, e a rendere più semplici processi che garantiscono la sicurezza chimica.

Gestione di un archivio digitale centralizzato delle SDS, aggiornato e accessibile a tutto il personale

Grazie all’implementazione di SDS-FullService, Holcim ha ottenuto un archivio SDS aggiornato e accessibile in ogni stabilimento. Una evoluzione significativa nella gestione delle SDS, ottimizzando i processi a tutti i livelli aziendali. La soluzione centralizzata ha semplificato l’accesso ad essenziali informazioni di prodotto, riducendo notevolmente i tempi di ricerca e gestione.

Sicurezza e performance della piattaforma cloud di SDS-FullService

Gestione log su Cloud

La collaborazione con HTS ci aiuta a offrire ai nostri clienti il massimo livello di qualità del servizio. Ogni giorno, la nostra piattaforma Cloud genera milioni di eventi-log, la cui gestione efficace è essenziale per garantire la conformità e per perseguire il miglioramento continuo delle nostre soluzioni. Grazie a COALA, il nostro team ha potenziato la sua capacità di catalogare e consultare i log in tempo reale, ottimizzando le indagini tecniche e accelerando il troubleshooting.

Premio sostenibilità ai Digital360 Awards 2024 progetto: SDS-FullService presso E.Miroglio

Prodotti chimici pericolosi: SDS-FullService aiuta a tenerli sotto controllo – Premio Sostenibilità ai Digital360 Awards 2024

Every Software Solutions vince il premio Sostenibilità con il progetto “Efficienza digitale nel controllo dei prodotti chimici pericolosi” presentando l’esperienza dell’azienda cliente E.Miroglio che ha scelto di puntare sull’innovazione per avere rapidamente sotto controllo le sostanze pericolose in ingresso o in uso.

E.Miroglio, la storia di successo con SDS-FullService di Every SWS

Conformità dei prodotti, Audit e Certificazioni: E.Miroglio Supera le Sfide nel Tessile con SDS-FullService

Progetto vincitore del premio Sostenibilità ai Digital360 Awards 2024! Semplificare e automatizzare i processi di controllo delle sostanze chimiche in conformità alle MRSL e alle principali Certificazioni tessili: questo è quanto ha ottenuto E.Miroglio grazie a SDS-FullService.

share-sds-delivery e Manica Spa- storia di successo-SDS-FullService di Every SWS

Manica – Sostenibilità responsabile e tracciabilità per l’intera filiera

Fornire un elevato livello di servizio alla clientela, ottenere la completa tracciabilità del processo di distribuzione delle SDS e raggiungere nel contempo la piena conformità normativa: questo è quanto ha ottenuto Manica Spa grazie all’adozione de modulo SDS-Delivery di SDS-FullService fin dal 2012.

Sostenibilità, riciclo e riuso con SDS-FullService di Every SWS

Sostenibilità, Riciclo e Riuso

Come ottenere una migliore reputazione aziendale e fidelizzazione di clienti e consumatori? Un approccio informato, basato sulle SDS, può migliorare l’impronta ecologica delle aziende, riducendo i rifiuti e promuovendo la sicurezza nell’utilizzo di tali sostanze.

Come affrontare la digitalizzazione del processo di gestione delle SDS - SDS-FullService di Every SWS

Come affrontare la Trasformazione Digitale del Processo di Gestione delle SDS

Esaminiamo i benefici tangibili, le sfide comuni e i passi essenziali da seguire. Scopriamo come la digitalizzazione semplifica il flusso di informazioni, stimola l’innovazione e promuove la sostenibilità aziendale. Quello che una volta sembrava difficile da digitalizzare può ora diventare il valore aggiunto che fa davvero la differenza.

Indicizzazione automatica SDS - FAQ - SDS-FullService

FAQ Indicizzazione SDS

Il servizio di indicizzazione automatica delle SDS ti mette a disposizione un archivio di SDS indicizzate veramente completo.
In questo articolo rispondiamo ad alcune delle domande più comuni sulla digitalizzazione automatica delle SDS effettuata da SDS-FullService.

Dematerializzazione, digitizzazione, digitalizzazione e digital trasformation. Come orientarsi - approfondimenti di Roberto Di Martino Every SWS

Dematerializzazione, Digitizzazione, Digitalizzazione e Trasformazione Digitale

Siamo chiaramente in un’epoca di “rivoluzione digitale”, che sta velocemente modificando il modo in cui lavoriamo, interagiamo e viviamo le nostre vite. Questa metamorfosi ha generato una gamma di terminologie che, a volte, vengono fraintese e confuse l’una con l’altra: facciamo chiarezza!

False convinzioni relative alle email - SDS-FullService

False convinzioni relative alle email

In questo articolo sono riportate alcune false convinzioni relativamente alle email che chiariscono perché non possono essere utilizzate per la distribuzione sicura e a norma delle SDS ai destinatari dei prodotti. Sono suddivise in credenze relative alla consegna e al valore di prova. Anche se la usiamo tutti i giorni, a volte, sappiamo poco della posta elettronica.

Il percorso in azienda di una SDS - SDS-FullService

Guidare il percorso di una SDS in azienda

Al fine di poter svolgere una corretta valutazione del rischio chimico e mettere a disposizione degli utilizzatori finali informazioni complete e corrette, le SDS ricevute devono essere inserite in un processo costituito da attività finalizzate alla verifica, all’utilizzo e, talvolta, all’arricchimento dei dati che vengono estratti dalle SDS.

Trasformazione digitale e processi green - SDS-FullService di Every SWS

Trasformazione digitale e processi green

2022 – Il Sole 24 Ore – L’innovazione digitale di Every Software Solutions è focalizzata su salute, sicurezza e ambiente in chiave di sostenibilità. Il rispetto dei criteri ambientali, sociali e di governance, i cosiddetti fattori ESG, indirizzano oggi più che mai i capitali delle comunità di investimento, i finanziamenti europei e le scelte dei consumatori.

Digitalizzazione e sostenibilità con SDS-FullService di Every SWS

Digitalizzazione e Sostenibilità

2021 – Il Sole 24 Ore – Per Every Software Solutions la digitalizzazione dei dati è la leva per vincere le sfide di Sostenibilità, Salute, Sicurezza e Ambiente. Every Software Solutions ha risolto una delle principali barriere che chiunque abbia approcciato questo processo manualmente ha dovuto affrontare: il tempo occorrente per digitalizzare queste informazioni.

La digitalizzazione dei documenti con SDS-FullService

La gestione dell’archivio delle SDS

2019 – Cosmetic Technology – Le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) rappresentano la fonte primaria con cui le informazioni sulla pericolosità e sulla gestione di sostanze e miscele vengono veicolate lungo la catena di approvvigionamento. Spesso le aziende si trovano in difficoltà nel reperire, consultare e valutare correttamente le SDS dei prodotti chimici presenti in azienda.