I post di SDS-FullService

Brevi contenuti su tematiche di rilievo

Automatizzare la consegna delle SDS

Dai risultati di un nostro sondaggio è emerso che spesso le aziende non ricevono le revisioni delle SDS e che, in qualche caso, capita anche di non ricevere proprio le Schede Dati di Sicurezza.

La consegna a norma di ogni SDS è un processo rischioso e complesso se non è automatizzato. Si deve prima decidere se la SDS sia o meno da fornire e poi è essenziale che questa arrivi tempestivamente nelle mani del destinatario e che si possa verificarne l’avvenuta ricezione. 

Inoltre, l’art. 31.9 del reg. REACH richiede la trasmissione delle SDS aggiornate (versioni dovute a nuovi regolamenti oppure revisioni che riguardano la pericolosità di sostanze o miscele) a tutti i destinatari che hanno ricevuto i prodotti negli ultimi 12 mesi.

Noi di SDS-FullService offriamo una soluzione per la distribuzione a norma delle SDS agli utilizzatori a valle, in totale compliance con gli artt. 31 e 36 del REACH e applicando le raccomandazioni di CEFIC nonché delle principali associazioni industriali quali, ad esempio, Confindustria.

La consegna a norma delle SDS

Un compito complesso, ma automatizzabile

Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a gestire le SDS e a tenere sotto controllo le sostanze pericolose!

Clienti SDS-FullService: settori diversi, obiettivi comuni